Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera

Sainte Marie Mère de Dieu

1° gennaio: Solennità di Santa Maria, Madre di Dio

Il 1° gennaio, una settimana dopo Natale, la Chiesa ci invita ad entrare nel nuovo anno contemplando Maria, Madre di Dio, pregando con Lei in uno sforzo globale per la Pace.
A Lourdes Maria risplende di una luce che non viene da lei e non si ferma in lei. Brilla come una vetrata che fa cantare la luce e ce la trasmette viva e gloriosa.

Anno di preghiera con Lourdes

Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes lancia una nuova applicazione mobile: “Pregare con Lourdes”. È un’applicazione per tutti, che potrà accompagnare la preghiera e la meditazione quotidiana e mantenere così ogni giorno il legame con Lourdes.

In questa applicazione puoi trovare:
• La Grotta in diretta: messe quotidiane e rosari; vivere 24 ore su 24, 7 giorni su 7; pellegrinaggi ed eventi eccezionali
• Una preghiera al giorno con la Madonna: preghiera quotidiana accompagnata da un’immagine, letture della messa del giorno, podcast, link per approfondire, …
• La possibilità di deporre una candela, un’intenzione di preghiera o di far dire una messa.

Da scaricare dal 1° gennaio: Prier avec Lourdes
I fedeli sono presenti da tutto il mondo per pregare la Vergine Maria, Madre di Dio, alla Grotta di Massabielle o attraverso i nostri canali TV Lourdes, Radio Présence, KTO, TV 2000, EWTN e le nostre reti sociali facebook, Twitter, ecc.

A Lourdes preghiamo Maria, Madre di Dio

Dall’11 febbraio 1858, data della prima apparizione della Vergine Maria a Bernadette Soubirous, il popolo di Dio prega costantemente la Madre di Dio.
La Chiesa ha impiegato più di tre secoli per forgiare queste parole e farne il fulcro della fede in Maria, Madre di Dio.
La seconda parte dell’Ave Maria continua la preghiera a Maria esprimendo la preghiera della Chiesa. Si apre con una vera professione di fede: Santa Maria, Madre di Dio… Poche parole, rivolte nella preghiera a Maria, riprendono il contenuto del saluto dell’angelo a Maria, e di quello di Elisabetta, che sono il centro della preghiera e della contemplazione nella prima parte dell’Ave Maria:

Ave Maria, piena di grazia;
Il Signore è con te.
Tu sei benedetta tra tutte le donne
E benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
Prega per noi peccatori,
Adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen

Santa Maria Madre di Dio e Giornata mondiale della Pace

Ogni 1° gennaio, dal 1968, la Chiesa cattolica celebra la Giornata mondiale della pace e, in questa occasione, il Papa offre un messaggio in cui affida le sue preoccupazioni e i suoi auspici per i tempi che verranno
Il tema del messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2024 è “Intelligenza artificiale e pace”. L’obiettivo è quello di utilizzare l’intelligenza artificiale in modo responsabile, al servizio dell’umanità e della nostra protezione.
Il Papa ha precisato, in un comunicato stampa pubblicato l’8 agosto 2023, che l’intelligenza artificiale ha “un impatto sempre più profondo sull’attività umana, sulla vita personale e sociale, sulla politica e sull’economia”. Egli ha sottolineato “la necessità di vigilare e di adoperarsi affinché una logica di violenza e discriminazione non si radichi nella produzione e nell’utilizzo di questi dispositivi, a scapito dei più vulnerabili ed esclusi”.

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

banniere-don-octobre_square
OTTOBRE
Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera
Grazie per la vostra generosità
dowload_apple-fr
dowload_google-fr