Mercoledì 31 maggio 2023, Festa della Visitazione

Mercoledì 31 maggio la Chiesa celebra la Festa della Visitazione: Maria rende visita a sua cugina Elisabetta, che è incinta. Giovanni Battista sobbalza di gioia nel ventre di sua madre in presenza del Messia. Nel corso di questa visita Maria pronuncia la preghiera del Magnificat che scaturisce dalla sua esultanza: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva»

Il Cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, propone che, mercoledì 31 maggio 2023, sia celebrato un momento di preghiera mariana in vista della preparazione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, posto sotto la protezione della Beata Vergine Maria, e anche in chiusura del mese mariano.

A Lourdes questo momento di preghiera avrà luogo durante la processione mariana delle ore 21.

Programma della giornata

9h30: Messa internazionale nella Basilica San Pio X seguita dall’Angelus alla Grotta
17h00: Processione eucaristica e benedizione dei malati
18h00: Rosario alla Grotta
21h00: Processione e preghiera mariana per il percorso sinodale.
Troverete, al Centro Informazioni e sul sito Internet del Santuario, una serie di attività che verranno proposte ai pellegrini affinché il loro soggiorno a Lourdes sia un tempo di preghiera e di meditazione con i pellegrini del mondo intero.

Novità

Il cammino della compassione, a partire da lunedì 12 giugno: tutti i giorni dalle 14h00 alle 15h30.

Il cammino della compassione, attraverso il Santuario, è una originale iniziativa che propone un aiuto concreto e un sostegno per l’ascolto e la preghiera, rivolto alle famiglie che affrontano la perdita di un figlio, che sia un bambino “non nato”, morto o scomparso. In senso più ampio, questo cammino è aperto anche a tutti coloro che, segnati dalle prove della vita, hanno bisogno di essere consolati. Le famiglie saranno anche guidate e accompagnate nel loro percorso di consolazione interiore.

Al termine di questa esperienza, i genitori sono invitati a scrivere il nome dei loro figli su di un “Libro della Vita”, così come anche le intenzioni di preghiera che saranno poi presentate dalle monache dei dintorni e dai pellegrini.

Iscrizioni al Centro Informazioni alla vigilia del vostro arrivo o alla mattina stessa prima delle 12h00. 
Tel : +33 (0)5 62 42 20 08
mail : saccueil@lourdes-france.com

Previous slide
Next slide
Maria, la Madre di Dio, è sempre con noi nel cammino sinodale, perché è anche ‘Madre della Chiesa’ ( Mater Ecclesiae ); madre di tutti coloro che sono compagni e discepoli di suo figlio. Ogni volta che ci sentiamo persi, confusi o esitanti sulla via, dobbiamo solo rivolgerci a lei per indicarci la via. Maria non parla. Lei non ha bisogno di. Ha solo bisogno di dirigere il nostro sguardo su suo figlio. Nel suo gesto muto riassume tutta la missione della Chiesa. Anche quando il Popolo di Dio è ‘ in via ‘ – in cammino – è sempre in missione. I due non possono essere separati, perché c’è solo una via e un oggetto del nostro desiderio, una fonte della nostra vita e della nostra speranza: Gesù Cristo.
(Verso una spiritualità per la sinodalità, p.45)

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti