Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera

Celebrazione dell’Epifania a Lourdes

L’Epifania celebra l’arrivo dei Re Magi, che hanno percorso un lungo cammino per adorare il Dio Bambino. Essi sono i visitatori che compaiono in un episodio del Vangelo secondo Matteo. Avendo saputo della nascita di Gesù a Betlemme, vengono “dall’Oriente”, guidati da una stella, per rendere omaggio “al re dei Giudei” e portargli doni di grande ricchezza simbolica: oro, incenso e mirra.

Cosa celebriamo nell'Epifania?

Dodici giorni dopo Natale, l’Epifania celebra la visita dei Magi d’Oriente al Bambino Gesù. Oggi li conosciamo con i nomi di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, come li chiamava la tradizione del VI° secolo, che perpetuò l’idea che fossero tre, provenienti da continenti diversi, e li fece re. In realtà l’episodio iniziale raccontato da san Matteo, l’unico evangelista ad aver menzionato questi saggi, è estremamente enigmatico e soprattutto molto antistorico.
La festa viene dall’Oriente, dove era stata fissata per il 6 gennaio: festa delle luci, festa dell’acqua, è ancor più la celebrazione dell’inizio del ministero pubblico di Cristo.
Nella liturgia latina, dove questo giorno non è festivo, la celebrazione di questa festa è fissata nella domenica più vicina al 6 gennaio, affinché il maggior numero di fedeli possa commemorarla.

Programma per celebrare l'Epifania a Lourdes

Domenica 5 gennaio


h.10:00: Messa alla Grotta in diretta da TV Lourdes
h.14:00: Sui passi di Bernadette (FR)
h.18:00: Rosario alla Grotta
h.20:30: Rosario con fiaccolata alla Grotta

Epifania: una stella per la speranza

L’incontro dei saggi pagani con il Salvatore è il primo passo della grande rivoluzione silenziosa di un Amore senza confini, offerto ad ogni essere umano. La stella che li guida è quella che deve brillare nella vita di ciascuno di noi, in ogni nostra comunità. Essa ci guida affinché possiamo diventare “portatori di speranza”, missionari che con coraggio vanno avanti… Senza fermarsi mai.

Diventiamo portatori di speranza e prostriamoci davanti al Dio-Bambino. Maria, a Lourdes, il 25 marzo 1858 disse “Io sono l’Immacolata Concezione”, nello stesso giorno in cui ricevette l’annuncio dell’Angelo che le annunciava la venuta del bambino…

Oro, incenso e mirra: cosa significano i doni portati dai Re Magi?

“Ecco l’oro: è un re”, scrive san Gregorio Magno in un’omelia sull’Epifania, prima di proseguire: “Ecco l’incenso: è un Dio. Ecco la mirra: è un mortale”.

Tutte le grandi tradizioni spirituali dell’antichità legavano l’oro al divino. Attributo divino, l’incenso dei Magi saluta il neonato nell’umile culla e, al di là delle apparenze fuorvianti, un Dio. Proprio come l’incenso, la mirra era ricercata dalle antiche civiltà per la sua fragranza. Utilizzato per imbalsamare i defunti, servì a preparare le spoglie mortali di Cristo, come ci racconta il Vangelo secondo San Giovanni.

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

banniere-don-octobre_square
OTTOBRE
Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera
Grazie per la vostra generosità
dowload_apple-fr
dowload_google-fr