FÊTE DE LA TOUSSAINT

15 settembre – Madonna Addolorata

Nel mese di settembre la Chiesa celebra tre feste mariane: la nascita di Maria (8 settembre), il nome di Maria (12 settembre) e i dolori di Maria (15 settembre). La Chiesa onora in questo giorno i suoi incomparabili dolori, specialmente quelli che ha provato ai piedi della croce.

Vivere la festa della Madonna dei Sette Dolori a Lourdes:

h.11:00 – Messa alla Basilica dell’Immacolata Concezione
h.14:00 – Camminata sui “Passi di Bernadette”
h.17:00 – Processione eucaristica
h.18:00 – Messa alla Cappella San Giuseppe
h.18:15 – Rosario alla Grotta
h.21:00 – Processione con le fiaccole
h.22:30 – Messa alla Grotta

Durante il viaggio di papa Benedetto XVI a Lourdes (12-15 settembre 2008), in occasione del 150° anniversario delle Apparizioni, durante l’omelia della Messa della Madonna dei Dolori, il Papa ci ha ricordato:

“Ieri abbiamo celebrato la Croce di Cristo, strumento della nostra salvezza, che ci rivela in tutta la sua pienezza la misericordia del nostro Dio. La Croce è infatti il ​​luogo dove si manifesta perfettamente la compassione di Dio per il nostro mondo. Oggi, nel celebrare la memoria della Madonna dei Dolori, contempliamo Maria che condivide la compassione di suo Figlio per i peccatori. Come afferma san Bernardo, la Madre di Cristo è entrata nella Passione del Figlio per sua compassione (cfr Omelia della domenica dell’Ottava dell’Assunzione). Ai piedi della Croce si avvera la profezia di Simeone: il cuore di sua madre è trafitto (cfr Lc 2,35) dal supplizio inflitto all’Innocente, nato dalla sua carne.
Come Gesù ha pianto (cfr Gv 11,35), Maria certamente pianse anche sul corpo martoriato di suo figlio”.

Per illustrare le pene della Vergine-Madre, i pittori rappresentano il suo Cuore trafitto da sette spade, simbolo delle sette principali pene della Madre di Dio, che la incoronarono Regina dei martiri. Ecco l’elenco di questi sette dolori la cui memoria è cara ai figli di Maria:

1. La profezia del santo vecchio Simeone.
2. La fuga in Egitto.
3. La scomparsa di Gesù nel Tempio per tre giorni.
4. L’incontro con Gesù che porta la croce e sale al Calvario.
5. Maria ai piedi della croce.
6. La deposizione di Gesù dalla croce e l’abbandono a sua Madre.
7. La sepoltura di Gesù nel sepolcro.

La chiamata alla penitenza occupa un posto importante nel ciclo delle Apparizioni: cinque su diciotto, circa alla metà del ciclo stesso. La penitenza non è né la prima né l’ultima parola del messaggio di Lourdes, ma non c’è messaggio cristiano che non chieda la conversione. “Conversione”, “pentimento”, “penitenza” sono tre modi di tradurre la stessa parola usata nei Vangeli. Il 24 febbraio 1858, nella Grotta di Lourdes, la Signora che si presentò a Bernadette le disse: «Penitenza! Penitenza! Penitenza! Pregate Dio per i peccatori”.

Preghiamo la Madonna affinché ottenga da Nostro Signore il perdono delle nostre colpe e ci ottenga così la grazia.
Nostra Signora di Lourdes: Prega per noi!

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

dowload_apple-fr
dowload_google-fr