L’adorazione
A Lourdes siamo accompagnati “tramite Maria a Gesù”.
L’incontro con il Signore avviene in modo particolarmente forte nell’Adorazione Eucaristica. Ci si prende tempo per stare con Gesù, presente nel Santissimo Sacramento, in profondo raccoglimento lasciandosi trasportare da Lui, di fronte all’ostia esposta nell’ostensorio, in un dialogo intimo e personale.
Nel Santuario la Cappella dell’Adorazione, situata dietro la chiesa Santa Bernadette, è predisposta per questo incontro. Vi si accede dalla sinistra.
Dal 1° novembre al 25 marzo l’Adorazione viene spostata nella Cripta.
L’adorazione, preparazione o prolungamento della partecipazione alla messa, può anche essere vissuta intensamente in unione con tutti i pellegrini presenti nella Processione Eucaristica.
TUTTI I GIORNI
12.00 – 16.15
Cripta
Accesso libero
Partecipare alle celebrazioni
+33 (0)5 62 42 20 08
(Numero senza costi maggiorati)
Accessibilità: SI
Prega nella Cappella dell'Adorazione / nella Cripta
Da aprile a novembre: cappella dell'Adorazione dalle 9.00 all'17.00 Libero acceso Da novembre ad aprile: Cripta dalle 12.00 all' 17.00 Libero acceso
Prega nella Cappella dell'Adorazione / nella Cripta
A Lourdes siamo accompagnati “tramite Maria a Gesù”.
L’incontro con il Signore avviene in modo particolarmente forte nell’Adorazione Eucaristica. Ci si prende tempo per stare con Gesù, presente nel Santissimo Sacramento, in profondo raccoglimento lasciandosi trasportare da Lui, di fronte all’ostia esposta nell’ostensorio, in un dialogo intimo e personale.
Da aprile a novembre la Cappella dell’Adorazione, situata dietro la chiesa Santa Bernadette, è predisposta per questo incontro. Vi si accede dalla sinistra.
Da novembre ad aprile l’Adorazione viene spostata nella Cripta.
L’adorazione, preparazione o prolungamento della partecipazione alla messa, può anche essere vissuta intensamente in unione con tutti i pellegrini presenti nella Processione Eucaristica.


