Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera

27-30 ottobre 2022-Fede e Luce celebra il suo giubileo d’oro

Il movimento Fede e Luce è nato durante il pellegrinaggio pasquale a Lourdes del 1971. Il 2021 ne segna quindi il 50° anniversario. Fede e Luce abbatte le barriere dell’indifferenza e della paura! Fede e Luce ha un’ impronta di festa, perché le persone con disabilità mentale l’ hanno in modo intuitivo e fraterno.

Molti saranno gli eventi da celebrare e ringraziare per questo giubileo d’oro che si svolgerà alla presenza di Marie-Hélène Mathieu fondatrice di Fede e Luce. Raul Izquierdo, coordinatore internazionale, scrive nel road book 2020-21: “Le nostre piccole comunità, fatte di persone dal cuore grande, hanno cinquant’anni! Questo dovrebbe essere motivo di festa, occasione per farci conoscere meglio e per ringraziare Dio per il tesoro che abbiamo nelle nostre mani”.

PROGRAMMA del GIUBILEO

Giovedì 27 ottobre
Arrivo a Lourdes e celebrazione della “lavanda dei piedi”.

Venerdì 28 ottobre
h.9: Cerimonia di apertura presso la chiesa Santa Bernadette
h.14:30: Via Crucis nella Chiesa Santa Bernadette
h.21:00: Processione con le fiaccole

Sabato 29 ottobre:
h.9: Celebrazione della riconciliazione nella chiesa Santa Bernadette
h.10: Partenza dei gruppi nel Santuario per compiere i gesti di Lourdes (roccia, acqua, candela) e confessioni nella chiesa Santa Bernadette.
h.11:20: Festa nella chiesa Santa Bernadette, incentrata sulla luce.
h.20:30: Veglia festiva nella chiesa Santa Bernadette

Domenica 30 ottobre
h.9:00: Messa nella Chiesa Santa Bernadette
h.14:30: Celebrazione del 50° anniversario nella chiesa Santa Bernadette
h.16:30: Festa e canti nella prateria
h.20:30: Veglia dei giovani nella chiesa Santa Bernadette

Una straordinaria avventura umana

“Fede e Luce si fonda sulla convinzione che ogni persona con disabilità è una persona a sé stante e che ha tutti i diritti: il diritto ad essere amata, riconosciuta e rispettata nel proprio essere e nelle proprie scelte.
Fede e Luce crede che ogni persona abile o disabile sia amata da Dio e che Gesù viva in essa”.
(Carta, II, 1)

Fede e Luce:

• rivela alla persona disabile di essere chiamata a donare tutte le ricchezze del suo cuore, la sua tenerezza, la sua fedeltà.
• fornisce alle famiglie un sostegno essenziale nelle loro difficoltà, le aiuta a percepire meglio tutta la bellezza interiore del proprio figlio, a scoprire che può essere fonte di vita e di unità.
• apre agli amici un cammino di fratellanza con la persona disabile e di impegno nei suoi confronti, scoprendo ciascuno nell’altro la presenza di Gesù vivo e dando un nuovo senso alla vita.
• offre ai cappellani l’opportunità di riscoprire in modo nuovo il cuore del messaggio evangelico, della buona novella annunciata ai poveri e ai piccoli e di trovare in essa una fonte di rinnovamento per il loro ministero.

“Che il sole della fede e della speranza, che sorge sopra le nuvole delle nostre paure e delle nostre insicurezze, vi accompagni sempre nel cammino che ancora vi aspetta. Il Signore vi benedica e la Vergine Maria vi custodisca.” Papa Francesco, Udienza Fede e Luce (2 ottobre 2021).

Tema e logo del giubileo

A seguito di un concorso indetto per creare il logo e il tema per il 50° anniversario, il tema vincitore è stato “Un tesoro da condividere” della comunità “Graines de Moutarde” nella Ville d’Avray in Francia.
 
Il logo vincitore è quello di Cristina Casanovas Montemayor della comunità “Deux Rivières” di Barcellona, ​​​​in Spagna. Cristina ha la sindrome di Down e collabora con Fede e Luce da molti anni.

Accoglienza a Lourdes

Al Santuario, alla Porta Saint Michel, durante tutto l’anno, vi è un’accoglienza permanente “dove ognuno trova ascolto, compassione, sostegno, con un po’ di luce di speranza per continuare il cammino…”. Questa permanenza è aperta per accogliervi durante il vostro pellegrinaggio, sia esso organizzato in gruppo, con la vostra famiglia o individuale.

Site internet de L’OCH à Lourdes

Suivez la page facebook

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

banniere-don-octobre_square
OTTOBRE
Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera
Grazie per la vostra generosità
dowload_apple-fr
dowload_google-fr