Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera

Settimana Santa e Pasqua a Lourdes

A Lourdes, come in tutte le chiese cattoliche, la Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, comprende il Giovedì Santo, con la celebrazione della Messa in Coena Domini, e il Venerdì Santo, con l’Ufficio della Passione. Si conclude con la Veglia Pasquale, nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua. La Veglia Pasquale riunisce, attraverso i suoi riti, tutti gli elementi del messaggio della Pasqua.

Cos'è la Domenica delle Palme?

La Domenica delle Palme è il primo giorno della Settimana Santa che termina con la Domenica di Pasqua. I cristiani celebrano l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme per la Pasqua. La celebrazione religiosa è scandita dalla benedizione delle palme e dei rami di ulivo, sempre verdi e segno di vita, e dalla lettura del testo della Passione di Gesù.

Domenica delle Palme – domenica 13 aprile

Programma

h.9.30: Benedizione delle palme sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario, seguita dalla Messa internazionale presso la Chiesa Santa Bernadette – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”


h.17:00: Processione eucaristica con benedizione sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario (o presso la chiesa Santa Bernadette in caso di pioggia)

h.18:00: Rosario alla Grotta – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”
h.21:00: Processione mariana con le fiaccole e con la partecipazione del pellegrinaggio FRAT (pellegrinaggio degli studenti dei licei dell’Île de France)

Nei lunedì, martedì e mercoledì santi, la processione eucaristica delle ore 17:00 partirà dal podio nella prateria e terminerà sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario (o presso la chiesa Santa Bernadette in caso di pioggia).

Giovedì Santo - L'Ultima Cena

Pochi giorni dopo, Gesù consumò il suo ultimo pasto con i dodici Apostoli nella stanza detta del “Cenacolo”. Istituì l’Eucaristia pronunciando queste parole: «Prendete e mangiate, questo è il mio corpo» (Mt 26,26) durante la condivisione del pane. Poi, dando loro il calice del vino, disse: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue versato per molti in remissione dei peccati».
Durante questo pasto, Gesù si inginocchiò davanti a ciascuno dei suoi discepoli e lavò loro i piedi. Indossò così gli abiti del servo e disse: «Vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come io ho fatto per voi» (Gv 13,15). Durante la Messa, celebrata solennemente, si ripete il gesto della lavanda dei piedi, che è segno di perdono e di servizio. Gesù ci invita a seguirlo facendo del bene nel servizio agli altri.

Programma

8:30: Ufficio delle Tenebre, Basilica del Rosario

18:00: Rosario alla Grotta – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

20:30: Messa in Coena Domini nella Basilica San Pio X – Diretta TV Lourdes e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

22:00: Adorazione Eucaristica presso la Basilica del Rosario

Venerdì Santo - La Passione

I cristiani sono chiamati al digiuno (che consiste nel privarsi del cibo a seconda dell’età e delle forze dei fedeli), processo di penitenza e conversione, espressione dell’attesa di Cristo. Il servizio del Venerdì Santo, chiamato “celebrazione della Passione del Signore”, è incentrato sulla proclamazione del racconto della Passione. Ai fedeli viene proposta una Via Crucis che ripercorre le tappe della Passione di Cristo.

Programma

08:30: Ufficio delle tenebre, Basilica del Rosario
09:00: Via Crucis sulla montagna “des Espélugues”, appuntamento ingresso via crucis

15:00: Via Crucis sul piazzale del rosario – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

18:00: Rosario alla Grotta – Diretta TV Lourdes e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

20:30: Ufficio della Passione, Basilica di San Pio X – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

Sabato Santo - Veglia Pasquale

Nel Sabato Santo la Chiesa rimane presso la tomba del suo Signore. Medita sulla passione e morte di Cristo, nonché sulla sua discesa agli inferi, aspettando la sua risurrezione nel digiuno e nella preghiera.
La Chiesa trascorre questo Sabato vicino a Maria, meditando le sofferenze di Cristo, la sua morte e la sua sepoltura, in una speranza invincibile.
La celebrazione della notte dal Sabato Santo alla Domenica di Pasqua è “una veglia in onore del Signore” durante la quale i cattolici celebrano la Pasqua, il passaggio dalle tenebre alla luce, la vittoria di Cristo sulla morte. Per questo durante la notte si accende il fuoco e il cero pasquale, poi la fiamma viene trasmessa ai fedeli.

Programma

08:30: Celebrazione Mariana alla Grota – l’ora di Marta – trasmessa da TV2000
08:30: Ufficio delle tenebre, basilica Nostra Signora del Rosario

18:00: Rosario alla Grotta – Diretta Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

21:00: Veglia pasquale
Benedizione del fuoco nuovo sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario seguita dalla messa nella Basilica San Pio X, presieduta da Mons. Jean-Marc Micas, vescovo di Tarbes e Lourdes. Diretta  Lourdes + e l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

Domenica di Pasqua - La Resurrezione di Cristo

Al mattino le donne e poi alcuni discepoli si recano al sepolcro per preparare e purificare il corpo di Gesù. Ma il sepolcro è vuoto, Gesù non c’è più, è risorto! Maria Maddalena e i discepoli vedranno Gesù risorto in luoghi diversi.
La Pasqua è al centro della fede e della speranza cristiana. I cristiani celebrano la risurrezione di Gesù Cristo. Si compiono le promesse dell’Antico Testamento e si conferma la divinità di Gesù.
C’è un duplice aspetto nel mistero pasquale: con la sua morte Egli libera l’uomo dal peccato, con la sua risurrezione apre l’accesso a una vita nuova.

Programma

9:30: Messa Internazionale nella Basilica San Pio X, seguita dal Regina Coeli alla Grotta

11:00: Messa in italiano – Basilica dell’Immacolata
14:30: Visita guidata sui passi di Bernadete, partenza dal centro informazioni
15:00: Cammino del Giubileo – appuntamento al centro informazioni
17:00: Processione Eucaristica. Diretta Lourdes + et l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”
18:00: Rosario alla Grota. Diretta Lourdes + et l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”
21:00: Processione con le fiaccole. Diretta Lourdes + et l’applicazione mobile “Prier avec Lourdes”

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

banniere-don-octobre_square
OTTOBRE
Sostenete Lourdes, luogo di speranza e preghiera
Grazie per la vostra generosità
dowload_apple-fr
dowload_google-fr