Pasqua, prima processione dell’anno

Il modo più noto e certamente il più toccante per “venire qui in processione”, come richiesto dalla Vergine Maria, è partecipare alla Processione con le fiaccole.
Per far rivivere la nostra fede e rafforzare la nostra speranza camminiamo con il Cristo e portiamo la sua luce insieme ai pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo, pregando il rosario e cantando l’Ave Maria de Lourdes.

Il giorno di Pasqua, 9 aprile, il Santuario di Lourdes invita i socio-professionisti di Lourdes per la prima processione della stagione dei pellegrinaggi.

Programma del giorno di Pasqua

h.7:00 Messa alla Cripta
h.8:00 Messa alla cappella dell’Adorazione
h.9:00: Messa alla basilica dell’Immacolata Concezione
h.9:30: Messa internazionale alla Basilica San-Pio X
h.10:00 Messa alla Grotta
h.11:15 Messa alla basilica Nostra Signora del Rosario

h.15:00: Rosario alla Grotta in inglese, in diretta su TV Lourdes
h.15.30: Rosario alla Grotta in francese, in diretta su TV Lourdes
h.16:15: Rosario alla Grotta in spagnolo, in diretta su TV Lourdes

h.17:00: Processione del Santissimo Sacramento e benedizione dei malati.
h.18:00: Rosario alla Grotta in italiano, in diretta su TV Lourdes
h.18.30 Messa alla Basilica Nostra Signora del Rosario
h.21:00: Processione con le fiaccole

Nell’ora di ingresso nella notte, la terra piena di luce sembra affluire lentamente in cielo, accogliendo il suo mistero e il suo splendore. La Processione con le fiaccole, chiamata anche Processione mariana, si svolge ogni giorno alle 21:00 ed offre uno dei volti più belli di Lourdes.

Per informazioni:

Il 2023 è un anno speciale per i Frati Minori Cappuccini (Cappellani di Notre-Dame di Lourdes). Si celebrano infatti i 160 anni delle Processioni con le fiaccole. Questa si svolge, così come la conosciamo oggi, grazie a padre Marie-Antoine de Lavaur, chiamato anche il Santo di Tolosa. L’associazione per la memoria di padre Marie-Antoine (APMA), i gruppi di preghiera di Padre Pio e tutta la grande famiglia cappuccina vi invitano a Lourdes a commemorare questo evento il 7, 8 e 9 luglio, 2023.

Busto di padre Marie-Antoine de Lavaur alla fine della Via Crucis delle Espelugues.

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?

Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92
DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

Cerca
Assistenza ?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?

Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92
DA NOVEMBRE AD APRILE
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 9.30-12.00 / 14.00-17.00
Mercoledì, sabato e domenica, contattare la fondazione: 05 62 42 79 92

DA APRILE A NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina)
9.30-12.00 e 14.00-18.00

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

dowload_apple-fr
dowload_google-fr