Da vedere

Vivere la Processione Eucaristica

Da aprile a novembre :
Tutti i giorni alle 17:00
Accesso libero
Partenza dal Podio della Prateria

Vivere la Processione Eucaristica

“Vada a dire ai sacerdoti che si venga qui in processione!” Per obbedire alla Vergine Maria, i sacerdoti, che in particolare hanno ricevuto la missione di celebrare la Messa (detta anche Eucaristia), conducono ogni giorno, oltre alla Processione con le Fiaccole, una Processione Eucaristica.

Come l’Adorazione, è un incontro con il Signore Gesù presente nell’Ostia consacrata, in una dimensione dinamica e comunitaria. Tutti i pellegrini sono invitati a camminare con le persone sofferenti al seguito del sacerdote che porta l’ostensorio e a ricevere la benedizione che Gesù dona mentre passa in mezzo a noi: “L’Eucaristia, per l’anima tormentata, è un bagno di luce e d’amore” diceva Bernadette. Molte guarigioni miracolose si sono verificate durante il passaggio del Santissimo Sacramento.

La processione Eucaristica si svolge normalmente tutti i giorni dal 25 marzo al 1 novembre alle ore 17 con partenza dal Podium della Prateria e termina alla basilica sotterranea San Pio X.
Coloro che non possono partecipare alla processione prendono posto nella basilica, non appena inizia la celebrazione.
In alcuni casi, la processione Eucaristica può essere un’adorazione eucaristica nella basilica sotterranea di San Pio X.

Accessibilità

SI
 -

Posizione
Telefono

+33 (0)5 62 42 20 08
(Senza supplemento)