Ognissanti è una festa cristiana, celebrata ogni anno il 1° novembre, dedicata a tutti i santi, conosciuti e sconosciuti. Il giorno seguente si celebra la Commemorazione dei defunti, durante la quale le famiglie onorano la memoria dei propri cari deponendo fiori sulle loro tombe. Questo periodo di contemplazione e di preghiera è particolarmente importante per i cristiani e Lourdes è un luogo privilegiato per vivere intensamente la spiritualità del giorno di Ognissanti.
1 novembre Celebrare la festa di Ognissanti a Lourdes
h.10:00: Messa alla Grotta
h.11:15: Messa nella Basilica del Rosario
h.17:00: Adorazione Eucaristica presso la Basilica San Pio X o processione
h.18:00: Rosario alla Grotta
h.21:00: Processione mariana con le fiaccole
Cosa significa Ognissanti?
Il 1 novembre si celebra Ognissanti, ovvero la “festa di tutti i santi”. È questo un giorno nel quale si rende omaggio ai santi e ai martiri della Chiesa cattolica. Il suo scopo è quello di celebrare non solo i santi canonizzati, ma anche coloro che, nella loro vita quotidiana, hanno vissuto un’esistenza santa senza necessariamente essere riconosciuti dalla Chiesa in modo ufficiale. È una celebrazione della gioia e della speranza, che segna il forte legame tra i credenti e la speranza della vita eterna.
Segue, il 2 novembre, la Commemorazione dei defunti, giornata dedicata al ricordo delle persone a noi care e defunte. Non è un giorno di lutto ma piuttosto un’opportunità per pregare per le loro anime e meditare sulla risurrezione e sull’aldilà.
2 novembre, commemorazione dei fedeli defunti
h.10:00: Messa alla Grotta
h.11:15: Messa nella Basilica del Rosario
h.17:00: Adorazione Eucaristica presso la Basilica San Pio X o processione
h.18:00: Rosario alla Grotta
h.21:00: Processione mariana con le fiaccole
Il 2 novembre è dedicato alla commemorazione dei defunti. In questo giorno, al Santuario di Lourdes, nel luogo dove è stata offerta la luce ad una povera fanciulla, nell’incavo oscuro della roccia, vogliamo unirci nell’amicizia e nella preghiera.
Perché accendere una candela a Lourdes per celebrare la festa di Ognissanti?
Accendere una candela nel giorno di Ognissanti significa onorare i santi, ma anche pregare per i defunti e affermare che l’amore è più forte della morte.
Nella tradizione cristiana, la candela rappresenta la luce di Cristo, “Luce del mondo” (cfr. Gv 8).
Accendere una candela è un atto di fede e di speranza e un modo per esprimere che la vita continua oltre la morte, che la luce dell’amore di Dio non si spegne mai.
Accendere una candela significa anche pregare per qualcuno, per i santi celebrati nel giorno di Ognissanti e, soprattutto, il giorno seguente 2 novembre, giorno dei defunti, per i propri cari che sono venuti a mancare.
La fiamma simboleggia la preghiera che sale al cielo.
Il Santuario vi offre la possibilità di personalizzare una candela per la persona che desiderate presentare alla Vergine Maria.
La Grotta di Massabielle, luogo delle apparizioni, è il cuore spirituale di Lourdes. Nel giorno di Ognissanti molti pellegrini vi si recano a meditare in silenzio, a pregare il rosario o ad accendere una candela per i propri defunti. L’atmosfera è improntata alla pace e alla serenità, offrendo un momento speciale per abbandonarsi tra le braccia di Maria e affidarle tutti i propri cari.
Che veniate da soli, in famiglia o in gruppo, la festa di Ognissanti a Lourdes vi offre un’esperienza intensa e ricca. Le celebrazioni, le preghiere e gli incontri in questo luogo sacro permettono a tutti di vivere un momento importante in un clima favorevole alla preghiera e al ricordo.