Nella data del 22 agosto la Chiesa celebra la memoria di Maria Regina. In questa data mariana, la Famiglia di Nostra Signora di Lourdes commemora anche il suo anniversario, con rinnovata gioia e spirito di gratitudine verso la Vergine Maria. Ma chi è questa famiglia spirituale e qual è il significato di questa celebrazione?
Una famiglia nata a Lourdes
La Famiglia di Nostra Signora di Lourdes è una comunità spirituale nata a Lourdes, il luogo ove Santa Bernadette Soubirous, nel 1858, ebbe la grazia di incontrare la Vergine Maria. Questa famiglia spirituale, profondamente radicata nel messaggio trasmesso dalla Vergine Immacolata, riunisce i fedeli (laici, consacrati, sacerdoti) che desiderano vivere e trasmettere lo spirito di Lourdes nella loro vita quotidiana.
Questa celebrazione è un’opportunità per tutti i membri della Famiglia di rinnovare il loro impegno spirituale, di pregare insieme, di riunirsi in fraternità e di ravvivare la fiamma della loro missione mariana.
Un doppio Giubileo a Lourdes: due grazie, una sola chiamata
Quest’anno è particolarmente eccezionale. Il 2025 infatti celebra due grandi eventi spirituali importanti che ci invitano ad approfondire l’eredità di Santa Bernadette.
1. Anno Giubilare a Lourdes – “Con Maria, pellegrini della speranza”
Quest’Anno Giubilare prepara i cuori dei fedeli al giubileo ordinario della Chiesa del 2025, voluto da Papa Francesco. Lourdes partecipa pienamente a questo Giubileo approfondendo il tema “Con Maria, pellegrini della Speranza”.
Questo approccio giubilare invita tutti i credenti a tornare alle sorgenti della propria fede, a lasciarsi purificare, consolare e inviare in missione.
A Lourdes, la Grotta diventa la fonte viva dove tutti possono sperimentare l’amore di Dio attraverso Maria. La Famiglia di Nostra Signora di Lourdes, nel suo spirito missionario, è particolarmente impegnata a vivere e promuovere questo cammino di rinnovamento e di speranza.
2. Centenario della Beatificazione di santa Bernadette (1925-2025)
Cento anni fa, il 14 giugno 1925, Bernadette Soubirous, l’umile veggente della Grotta di Massabielle, fu dichiarata beata dalla Chiesa. Per celebrare il centenario della sua beatificazione, la Famiglia di Nostra Signora di Lourdes ha organizzato un pellegrinaggio a Nevers, dove Bernadette visse i suoi ultimi anni come Suora della Carità.
Questo pellegrinaggio, tenutosi dal 19 al 22 maggio 2025, ha costituito per molti appartenenti della Famiglia di Nostra Signora di Lourdes un momento forte di preghiera, di rinnovamento e di incontro con la “piccola suora” Bernadette, la cui vita continua a illuminare il cammino della fede.
Incontri della Famiglia Nostra Signora di Lourdes
Ovunque nel mondo, i membri della Famiglia Nostra Signora di Lourdes si riuniscono in preghiera e in comunione spirituale. A Lourdes, il team locale ha una duplice missione: guidare gli incontri di preghiera e comunione in loco e supportare le celebrazioni (messe e rosari) trasmesse a livello internazionale.
Questi momenti salienti permettono a tutti, ovunque si trovino, di sentirsi uniti alla grazia di Lourdes.
Viene celebrata una Messa ogni sabato alle h.11,15 presso la Basilica del Rosario, oltre a una Messa il giorno 11 di ogni mese (trasmessa in diretta da Lourdes+).
Il primo sabato del mese alle h.15:30, la Famiglia Nostra Signora di Lourdes recita un rosario in diretta dalla Grotta delle Apparizioni.
Gli appartenenti a questa famiglia spirituale sono invitati a partecipare attivamente alle processioni mariane nei seguenti giorni festivi:
- 11 febbraio (Festa di Nostra Signora di Lourdes)
- 18 febbraio
- 25 marzo
- 15 agosto (Assunzione)
- 22 agosto
- 8 dicembre (Immacolata Concezione)
ATTO DI AFFIDAMENTO A MARIA
Benedetto sei Tu, Dio nostro Padre,
per aver creato Maria così bella,
e per avercela donata come Madre
ai piedi della Croce di Gesù.
Benedetto sei Tu per averci chiamati, come Bernadette,
a vedere Maria nella tua luce
e a bere alla sorgente del tuo Cuore.
Maria, tu conosci la miseria e i peccati
della nostra vita e della vita del mondo.
Desideriamo affidarci
a Te oggi totalmente e senza riserve.
Da Te rinasceremo ogni giorno
e con la potenza dello Spirito,
vivremo la vita seguendo Gesù
come piccoli servitori dei nostri fratelli e sorelle.
Insegnaci, Maria, a portare la vita del Signore.
Insegnaci il Sì del tuo cuore.