FESTA DI
OGNISSANTI

Onorare i volontari nella Giornata Mondiale del Volontariato a Lourdes

Il 5 dicembre, Giornata Mondiale del Volontariato, rende omaggio ai milioni di volontari che operano in tutto il mondo. A Lourdes, luogo di pellegrinaggio e di solidarietà, questa giornata assume un significato molto speciale. Qui infatti, ogni anno, migliaia di volontari offrono il loro tempo e le loro energie, spesso rimanendo dietro le quinte, per fornire sostegno e conforto ai pellegrini.

Per la Giornata Mondiale del Volontariato, il Centro Internazionale del Volontariato del Santuario invita tutti i volontari a partecipare alla Messa per i Volontari del Santuario, venendo alla Grotta o collegandosi al sito web del Santuario all’indirizzo: https://www.lourdes-france.org/tv-lourdes. Questa Messa sarà celebrata giovedì 5 dicembre alle ore 10 presso la Grotta (ora francese).
Seguirà una foto di gruppo alla Grotta e un momento di convivialità intorno a un bicchiere di amicizia alla Maison Marthe & Marie.

Lourdes: un cuore pulsante di solidarietà

Lourdes accoglie ogni anno i pellegrini che vengono in cerca di speranza e guarigione. Per molti di loro questo viaggio spirituale è reso possibile grazie all’impegno dei volontari, che forniscono servizi essenziali quali assistenza alla mobilità, accompagnamento ai luoghi di preghiera, supporto logistico e assistenza medica. Questi uomini e donne, giovani e anziani, lavorano instancabilmente per offrire un’esperienza arricchente e sicura ai visitatori, in particolare alle persone malate o con disabilità.

Lourdes beneficia dell’azione di molte organizzazioni di volontariato, come l’Hospitalité Notre-Dame di Lourdes, le hospitalité di accompagnamento ai pellegrinaggi, i medici e il personale sanitario che prestano servizio volontario al Posto di Soccorso e i volontari che vengono a servire il Santuario grazie al Centro di volontariato.
Questi volontari formano una vera e propria rete di solidarietà indispensabile per il buon svolgimento dei pellegrinaggi e operano anche per l’organizzazione della logistica, che si tratti della gestione della folla, dell’accompagnamento sui passi di Bernadette, della scoperta del Santuario, dell’ascolto dei pellegrini…

A Lourdes il volontariato assume molteplici forme e ogni gesto è importante per creare un clima di gentilezza e sostegno.

Perché impegnarsi nel volontariato a Lourdes?

Fare volontariato a Lourdes offre un’esperienza umana e spirituale unica. Molti volontari danno testimonianza della trasformazione personale che avvertono dopo il soggiorno a Lourdes. Alcuni parlano di profondi legami di amicizia stretti con pellegrini o altri volontari, mentre altri dicono di aver trovato un nuovo significato nella propria vita.
I giovani, in particolare, sono incoraggiati a impegnarsi in questa forma di volontariato. Non è solo un’esperienza ricca sul piano umano, ma è anche un’occasione per familiarizzare con i valori della condivisione, dell’altruismo e del servizio. Molti giovani scoprono così la soddisfazione di contribuire al benessere degli altri e di aprirsi a nuove prospettive culturali e spirituali.

Come diventare volontario a Lourdes?

Per diventare volontario a Lourdes esistono diverse opzioni. Le persone interessate possono rivolgersi ad associazioni come l’Hospitalité Notre-Dame di Lourdes o alla direzione dei pellegrinaggi di ciascuna diocesi per diventare hospitalier di accompagnamento.

In questa Giornata mondiale del volontariato rendiamo omaggio ai volontari di Lourdes e di tutto il mondo. Il loro altruismo e la loro dedizione ci ricordano il potere dell’aiuto reciproco e il valore dell’umanità. Lourdes, grazie a loro, diviene molto più di un semplice luogo di pellegrinaggio: diviene un luogo d’amore e di solidarietà, dove ogni sorriso e ogni gesto sono preziosi.

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08*
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60*

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?
Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92

DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

* Numéro non surtaxé

Santavia
Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

APHF
Accompagnement de pèlerins en situation exceptionnelle par l’Association des Présidents des Hospitalités Francophones
Contact : Président de l’APHF –
Uniquement sur Whatsapp : 0677623874

Cerca
Hai bisogno di aiuto?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?
Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92

DAL MESE DI NOVEMBRE AL MESE DI APRILE
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: h.9,30 – h.12 / h.14 – h.17.
DAL MESE DI APRILE AL MESE DI NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina):
h.9,30-h.12 / h.14 – h.18

Santavia
Riceverete assistenza da un professionista sanitario presso il vostro luogo di soggiorno.
Per saperne di più (sito solo in francese)

Contatto: contact@santavia-lourdes.com 

* Numero non sovratassato

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

dowload_apple-fr
dowload_google-fr