L’ultima apparizione della Vergine a Santa Bernadette a Lourdes

Il 16 luglio segna una data importante nella storia di Lourdes e per i cattolici di tutto il mondo. Nel 1858, in questo giorno, la Vergine Maria apparve per l’ultima volta a Bernadette Soubirous, nella grotta di Massabielle. Questo evento ha avuto una risonanza profonda e duratura, facendo di Lourdes un importante luogo di pellegrinaggio dove si radunano ogni anno milioni di fedeli.

Le apparizioni di Lourdes

Tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858, Bernadette Soubirous ebbe la grazia di contemplare la Madre di Dio per diciotto volte.

Durante l’ultima apparizione la Vergine non parlò, ma secondo le parole di Bernadette era più bella che mai.

Questo evento ha consacrato la cittadina di Lourdes nella storia come luogo di grazia e di guarigione.

Processioni e pellegrinaggi

Dopo queste apparizioni, Lourdes è diventata un luogo di pellegrinaggi internazionali. Il 16 luglio i pellegrini partecipano alle diverse proposte del Santuario e possono così vivere una giornata di preghiera e di pace. La processione con le fiaccole, che chiude la giornata dei pellegrini, è un momento di contemplazione e di preghiera durante il quale migliaia di candele illuminano la notte, simboleggiando la luce della fede e della speranza. Questo momento di intensa devozione è accompagnato da canti e preghiere che creano un clima di profonda spiritualità e comunione.

Una giornata per rinnovare la fede

Per i tanti pellegrini, il 16 luglio non è solo una rievocazione storica; è un’opportunità per rinnovare la propria fede e cercare la guarigione fisica e spirituale.

Lourdes è famosa per le numerose guarigioni miracolose e molti fedeli vengono a lavarsi con l’acqua della Grotta, come fece Bernadette quando si sentì dire, il 25 febbraio 1858: “Vada a bere e a lavarsi alla sorgente”.
L’ultima apparizione della Vergine a Santa Bernadette a Lourdes, avvenuta il 16 luglio 1858, è un evento centrale nella vita della Chiesa cattolica e continua a ispirare generazioni di credenti. Le processioni e i pellegrinaggi che si svolgono in questa occasione testimoniano il fervore religioso e la profonda fede che animano i pellegrini. Lourdes resta un faro della devozione mariana, un luogo dove la spiritualità si manifesta in tutto il suo splendore e in tutta la sua diversità.
Così, ogni 16 luglio, i cuori e le menti dei fedeli convergono verso la Grotta di Lourdes, celebrando il messaggio di amore e di pace della Vergine Maria, e rinnovando l’impegno nella fede e nella preghiera.

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?

Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92
DE NOVEMBRE A AVRIL
Lundi, Mardi, Jeudi, Vendredi : 9h30-12h / 14h-17h

D’AVRIL A NOVEMBRE
Ouvert tous les jours (sauf dimanche et lundi matin)
de 9h30 à 12h et de 14h à 18h

Recevez vos soins par un professionnel de santé, sur votre lieu de séjour. En savoir plus

Cerca
Assistenza ?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?

Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.
+33 (0)5 62 42 79 92
DA NOVEMBRE AD APRILE
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 9.30-12.00 / 14.00-17.00
Mercoledì, sabato e domenica, contattare la fondazione: 05 62 42 79 92

DA APRILE A NOVEMBRE
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica e il lunedì mattina)
9.30-12.00 e 14.00-18.00

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere il calendario 2025 dei momenti salienti da vivere a Lourdes.

dowload_apple-fr
dowload_google-fr